Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
(Art. 19 del Regolamento)
Seduta n. 124
Martedì 3 Luglio 2012
12,40 - 13,40
Presidenza:
Presidente FOLLINI indi del vice presidente BALBONI
Immunità parlamentari
Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche dei senatori Fabrizio Di Stefano e Paolo Tancredi, nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti anche di terzi (n. 12125/10 RGNR - n. 2670/11 RG GIP) (Doc. IV, n. 16)
Trattazione:

Relazione, audizione del senatore Tancredi e rinvio


Annunciata in Assemblea il 28 marzo 2012
Immunità parlamentari
Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Richiesta di deliberazione presentata dal senatore Maurizio Gasparri, proc. civile presso il Trib. di Roma
Trattazione:

Relazione discussione e approvazione all'unanimità della proposta di dichiarare l'insindacabilità


Annunciata in Assemblea il 18 aprile 2012
Comunicato

IMMUNITA' PARLAMENTARI

La Giunta ha esaminato la domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche dei senatori Fabrizio Di Stefano e Paolo Tancredi, nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti anche di terzi (Doc. IV, n. 16). Dopo la relazione del Presidente, si è svolta l'audizione del senatore Tancredi, al quale hanno posto domande i senatori Sarro, Sanna, Adamo e Leddi. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

La Giunta ha esaminato la richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse avanzata dal senatore Maurizio Gasparri. Dopo la relazione del presidente Balboni, sono intervenuti i senatori Sanna, Sarro e Saro. La Giunta ha quindi approvato all'unanimità la proposta di dichiarare l'insindacabilità delle opinioni espresse dal senatore Gasparri, trattandosi di dichiarazioni rese in un intervento in Aula, ed ha incaricato il presidente Follini di redigere la relazione per l'Assemblea.

Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by